panino_Maso_pisoni panino_Maso_pisoni

IN MALGA

Durante tutta l’estate ci divertiamo a Malga Tovre

VIENI A SCOPRIRLI

scroll

In estate Maso Pisoni si trasferisce in alpeggio.

Qui puoi trovare un piccolo agriturismo con tavoli all’aperto incorniciati dalle magnifiche Dolomiti di Brenta.

Buono, sano e giusto sono le azioni che contraddistinguono la cucina di Malga Tovre che impiega materie prime aziendali e di altre piccole realtà locali, per realizzare piatti tipici a km zero con l’obiettivo di rispecchiare il più possibile la ruralità del nostro territorio. Quando il caseificio si sposta in Malga, oltre a produrre formaggi e yogurt, Maso Pisoni realizza, con il nostro latte di alpeggio, altri prodotti genuini come la tosella, la ricotta, il latte alimentare e diversi dolci.

caseificio_maso_pisoni

Vieni a trovarci sull’Altipiano del Pradel a pochi minuti da Andalo e Molveno.

Ci puoi raggiungere a piedi da Andalo, con la funivia da Molveno, oppure prenotando il servizio di taxi rifugi.

caseificio_maso_pisoni
  • icon IN FUNIVIA DA MOLVENO icon icon

    con gli impianti di risalita che partono da Molveno paese, si raggiunge la stazione Palon di Tovre, posta a quota 1.530 m; da qui si scende a piedi per 10 minuti lungo la strada sterrata e si raggiunge facilmente la fattoria didattica di Malga Tovre.

  • icon A PIEDI DA ANDALO icon icon

    Nei pressi della Coop di Andalo segui le indicazioni che portano alla loc. Pradel. Procedi in auto fino al parcheggio sito in loc. Val Biole, da qui, con circa 50 min di passeggiata a piedi, si raggiunge la Malga.

  • icon CON TAXI RIFUGI icon icon

    per info e prenotazioni:
    Taxi jeep: +39 347 951 7713
    Signori si parte: +39 335 5949531

Malga delle avventure - fattoria didattica

Tante attività divertenti per grandi e piccini vi aspettano.

Prenota qui i nostri interessanti laboratori, potrai vivere in prima persona coinvolgenti esperienze a contatto con gli animali e la natura, provare la mungitura manuale e scoprire i segreti del mondo della caseificazione. Le attività sono tutte con prenotazione obbligatoria!
Lasciati stupire dal nostro mondo. Scoprirai che la natura è davvero fantastica!

SCOPRI LE AVVENTURE

IL NOSTRO MENU

E ALTRI PRODOTTI

menu_maso_pisoni
menu_maso_pisoni

In Malga potrete degustare ottimi taglieri di salumi e formaggi di produzione aziendale, i piatti tipici della cucina locale, realizzati con prodotti agricoli locali a km0 e i dolci tradizionali. Scarica il nostro menu!

MENU' MALGA TOVRE
foto_slider

Azienda agricola a conduzione familiare, possibilità di acquistare in loco i prodotti da caseificio prodotti direttamente dal proprietario. Personale gentile, cortese e disponibile. Consigliato a tutti

Matteo B.

7 / 8
foto_slider

Prodotti gustosi e naturali, cortesia e simpatia! Consigliato

Maria M.

8 / 8
foto_slider

Cuore, passione, lavoro, Una Malga Autentica
La cosa più bella del viaggiare oltre a scoprire luoghi e conoscere le persone, chi ti racconta il territorio, la storia, la vita, il lavoro e i cambiamenti. Qui abbiamo trovato persone uniche che lavorano con il cuore, con la passione negli occhi, che amano i propri animali, li rispettano e li educano, come fanno con i bambini che vanno a visitare la Malga. Il posto rivalorizzato è davvero magnifico, curato, pulito. Il cibo autentico, appena lavorato I prezzi sono quelli di una Malga di una volta per cui ottimi. Complimenti da chi ama la Natura

1 / 8
foto_slider

Posto meraviglioso impossibile non andarci...si mangia benissimo cucina genuina, prezzi onesti e personale cordiale e accogliente. Ci si arriva con la cabinovia di Molveno facendo poi una passeggiata in salita piacevole ma non adatta a passeggini. Arrivati alla Malga si resta favolosamente colpiti dalla bellezza del paesaggio e dall'autenticità della Malga stessa: dai tavoli in cui si mangia si vedono animali della fattoria (c'è poi il percorso per vederli da vicino), galline e polli camminano tranquilli tra i tavoli così come tre tranquilli cagnoloni e un tenerissimo vitellino (impossibile non coccolarlo!). Dalla Malga consiglio di proseguire in salita per altri 15 minuti circa per ammirare il panorama e poi magari riscendere in seggiovia.

GocciaDiSole

2 / 8
foto_slider

Un posto da sogno
Una fattoria nel mezzo della natura, un sogno per grandi e piccini dove puoi godere di un ottima vista sui monti e mangiare piatti tipici della tradizione a km0. I bimbi possono giocare con gli animali soprattutto con un vitellino che è libero nel prato e si fa accarezzare. In due con un bimbo di un anno abbiamo preso degli ottimi canderli, un piatto di polenta con formaggio ed una ricottina di loro produzione, acqua birra e caffè 27 euro!!!! Davvero nulla per un posto così bello. Consiglio per chi deve andarci di arrivare con la cabinovia da molveno e fare un tratto in salita tenendo i bimbi in braccio o in marsupio ma non utilizzare il passeggino perché la salita è bella ripida e il sentiero è fatto di sassi.

Emanuena

3 / 8
foto_slider

Io ho qui a casa il loro formaggio, e devo dire che è una pozione magica per il benessere, buonissimo, sono stato lì da loro, le vacche sono bellissime e loro delle ottime persone col sorriso... Bravi bravi bravi....

Tiziano S.

4 / 8
foto_slider

Adoro questo luogo.. Tornata 3 volte in 1 settimana di soggiorno ad Andalo.. Bimbi felici

Vanessa N.

5 / 8
foto_slider

Bellissimo posto gestore cordiale e simpatico prodotti buonissimi da visitare

Paolo H.

6 / 8
foto_slider

Azienda agricola a conduzione familiare, possibilità di acquistare in loco i prodotti da caseificio prodotti direttamente dal proprietario. Personale gentile, cortese e disponibile. Consigliato a tutti

Matteo B.

7 / 8
foto_slider

Prodotti gustosi e naturali, cortesia e simpatia! Consigliato

Maria M.

8 / 8
foto_slider

Cuore, passione, lavoro, Una Malga Autentica
La cosa più bella del viaggiare oltre a scoprire luoghi e conoscere le persone, chi ti racconta il territorio, la storia, la vita, il lavoro e i cambiamenti. Qui abbiamo trovato persone uniche che lavorano con il cuore, con la passione negli occhi, che amano i propri animali, li rispettano e li educano, come fanno con i bambini che vanno a visitare la Malga. Il posto rivalorizzato è davvero magnifico, curato, pulito. Il cibo autentico, appena lavorato I prezzi sono quelli di una Malga di una volta per cui ottimi. Complimenti da chi ama la Natura

1 / 8
foto_slider

Posto meraviglioso impossibile non andarci...si mangia benissimo cucina genuina, prezzi onesti e personale cordiale e accogliente. Ci si arriva con la cabinovia di Molveno facendo poi una passeggiata in salita piacevole ma non adatta a passeggini. Arrivati alla Malga si resta favolosamente colpiti dalla bellezza del paesaggio e dall'autenticità della Malga stessa: dai tavoli in cui si mangia si vedono animali della fattoria (c'è poi il percorso per vederli da vicino), galline e polli camminano tranquilli tra i tavoli così come tre tranquilli cagnoloni e un tenerissimo vitellino (impossibile non coccolarlo!). Dalla Malga consiglio di proseguire in salita per altri 15 minuti circa per ammirare il panorama e poi magari riscendere in seggiovia.

GocciaDiSole

2 / 8

Guardate qui cosa succede a Maso Pisoni

logo_maso_pisoni

SOCIETÀ AGRICOLA SEMPLICE

Frazione Marcé, 5
38071 Bleggio Superiore (TN)

Barbara 3297921809 Leonardo 3401487467 info@masopisoni.it

ORARI PUNTO VENDITA

Lunedi - sabato 8-12
Domenica chiuso

VIENI A TROVARCI
icona icona

RICHIESTA INFO

    icona_sponsor

    Operazione 4.1.1 – sostegno agli investimenti nelle aziende agricole

    • Investimento 2016 - Realizzazione di un piccolo Caseificio Aziendale.

    “Realizzazione di un piccolo laboratorio di trasformazione che ci ha permesso di rendere la nostra filiera a ciclo chiuso.

    La trasformazione in azienda permette di dare unicità e territorialità ai prodotti agricoli e il giusto valore alla materia prima prodotta: il latte. ”

    Importi finanziari:

    • Spesa ammessa al contributo € 47.480
    • Importo contributo € 20.360,32
    CONTRIBUTO QUOTA UE QUOTA STATO QUOTA PAT
    20360,32 8750,87 8126,62 3482,84
    • Investimento 2018 – Acquisto attrezzature per Caseificio Aziendale e alcune attrezzature per fienagione.

    “ Acquisto di attrezzature mobili a supporto della produzione, stagionatura e confezionamento dei prodotti lattiero-caseari realizzati in azienda.

    Acquisto di motofalciatrice per lo sfalcio di prati in pendenza con l'obiettivo di recuperare terreni altrimenti destinati al rimboschimento naturale e aumentare la produzione di fieno di montagna, mantenendo al tempo stesso il legame con il territorio ed offrendo un servizio di tutela del paesaggio”

    Importi finanziari:

    • Spesa ammessa al contributo € 24.380,00
    • Importo contributo € 9.752,00
    CONTRIBUTO QUOTA UE QUOTA STATO QUOTA PAT
    9752 4191,41 3892,42 1668,17

    Per maggiori informazioni sulle opportunità di finanziamento, visita il sito del PSR http://www.psr.provincia.tn.it/

    e della Commissione europea dedicato FEASR https://ec.europa.eu/agriculture/ruraldevelopment-2014-2020_it

    Maso Pisoni Frazione Marcé, 5 | 38071 Bleggio Superiore (TN) P.I. 02379180223

    Creato da LeDOlab